[Fano] Vengono brevemente esposte la storia e le attività dell'istituto universitario.
Il centro, nato per operare su tutto il territorio alpino, ha come compito principale quello di favorire, sviluppare e realizzare attività di ricerca, educazione ed informazione sugli ecosistemi delle Alpi.
Sezione di idrobiologia ed ecologia delle acque interne: informazioni sul centro, pubblicazioni, biblioteca di testi ed articoli, situazione dei laghi italiani e dei pesci che li abitano.
Gruppo di Ricerca in Ecologia Forestale, responsabile Prof. Maria Giulia Cantiani. Vengono presentate le attività didattiche, le attività di ricerca e i progetti.
I campi di ricerca del MSG sono la biologia e l'ecologia marina. Vengono presentati lo staff, le ricerche in corso, le strutture e le pubblicazioni. Inoltre news, rassegne stampa, link e una mailing list.
Si possono trovare informazioni di carattere generale sull'Antartide e indicazioni specifiche sulle attività di ricerca italiana nel Continente.
Il Centro Universitario per la Difesa Idrogeologica dell'Ambiente Montano coordina ricerche nei settori della modellazione, della generazione e del trasporto delle frane superficiali, delle colate detritiche, della sicurezza idrogeologica dei versanti, della determinazione delle precipitazioni e del ruolo della vegetazione.
Coordinato dal Prof. Riccardo Valentini. Descrizione delle attività di didattica, dei corsi universitari in Ecologia Forestale, Climatologia e Telerilevamento e dell'attività di ricerca scientifica.
[Gorizia] Attività, elenco progetti ed organismi.
World /
Italiano /
Scienza /
Biologia /
Centri_di_Ricerca
|